Influencer sotto esame: NRW lancia un’indagine importante

Indagini fiscali contro gli influencer: agisci ora prima che sia troppo tardi
Le indagini fiscali in Nord Reno-Westfalia si fanno serie. Con una nuova procedura su larga scala, l’Ufficio di Stato per la lotta al crimine finanziario (LBF NRW) sta prendendo di mira gli influencer che non pagano correttamente le tasse sui loro redditi provenienti dai social media. Sono circa 6.000 i profili interessati, con un sospetto di mancato pagamento delle tasse di 300 milioni di euro.
Cosa stanno scoprendo le autorità fiscali
Secondo la dichiarazione ufficiale, non si tratta di errori da principianti o di ignoranza. L’attenzione è rivolta agli operatori dei social media che operano con un’ampia portata e con un reddito considerevole, ma che in alcuni casi non hanno nemmeno il codice fiscale. Sono particolarmente colpiti: Entrate pubblicitarie, pagamenti di abbonamenti e inserimenti di prodotti, in alcuni casi con trasferimento all’estero. Obiettivo dell’indagine fiscale: un procedimento penale mirato contro l’evasione fiscale sistematica.
Fonte ufficiale:
Comunicazione dell’amministrazione fiscale del NRW del 15 luglio 2025
È il momento giusto per la tua voluntary disclosure
Se generi tu stesso un reddito attraverso i social media e non sei sicuro di averlo tassato correttamente, non dovresti aspettare. Finché non sono state avviate indagini nei tuoi confronti, puoi ottenere l’immunità dal procedimento giudiziario facendo una rivelazione volontaria.
- Ora esiste una soluzione adatta a questo scopo: semplice, conforme alla legge e immediatamente utilizzabile:
Autodenuncia degli errori fiscali – il documento legale su PepperPapers
Questo documento è stato sviluppato appositamente per i redditi fino a 50.000 euro. Puoi utilizzarlo per preparare da solo la tua voluntary disclosure, presentarla correttamente ai fini fiscali ed evitare incomprensioni con l’Agenzia delle Entrate – senza un avvocato, ma con la certezza del diritto.
- Hai ancora domande? Dai un’occhiata al nostro video:
L’autodenuncia spiegata in modo semplice – Video YouTube
Se hai già ricevuto la posta dall’ufficio delle imposte
Se l’ufficio delle imposte ti ha già scritto o se la somma è superiore a 50.000 euro, il documento da solo non ti aiuterà. In questo caso, non devi esitare a chiedere un parere legale.
Il nostro studio legale specializzato in diritto penale tributario ti supporta in ogni fase del processo: dalla comunicazione con l’indagine fiscale alla difesa nel procedimento di indagine.
Difesa nelle indagini fiscali – Scopri subito
Conclusione:
Il fisco fa sul serio. Gli influencer che non dichiarano il proprio reddito rischiano multe, perquisizioni domiciliari o procedimenti penali. Chi agisce ora ha la possibilità di di tirare la corda, con una dichiarazione volontaria e un chiaro passo indietro verso la legalità.
Non sei sicuro? Prendi il tuo primo soccorso!
Non sai cosa fare? Non sei sicuro di utilizzare il documento giusto o di sapere come procedere?
Allora prenota la tua consulenza personalizzata di primo soccorso con i nostri esperti legali.
Personale. Chiaro. Al punto giusto.
- Risposte alle tue domande specifiche
- Pratico, comprensibile, senza legalismo
- Prenota rapidamente – con la data che preferisci
La legge non deve essere complicata, ma solo spiegata correttamente.
👉Ottieni subito i consigli di primo soccorso di PepperPapers!