Informazioni sul GDPR di Immoscout: cosa significa per te la nuova sentenza

Immoscout è il più grande portale immobiliare della Germania e ora è nel mirino della Corte Regionale di Berlino. Il tribunale ha deliberato il 10 settembre 2025: Immoscout viola la legge sulla protezione dei dati. Il fulcro della sentenza: Il modo in cui vengono elaborati i dati per…
Pubblicato da Patricia Lederer PepperPapers Logo Icon 13.09.2025 um 03:25 Uhr

Immoscout è il più grande portale immobiliare della Germania e ora è nel mirino della Corte Regionale di Berlino. Il tribunale ha deliberato il 10 settembre 2025: Immoscout viola la legge sulla protezione dei dati. Il fulcro della sentenza: Il modo in cui vengono elaborati i dati per le verifiche Schufa e le autodichiarazioni digitali. Cosa significa per te? E come puoi scoprire cosa Immoscout ha memorizzato su di te? Ecco la risposta.


Controllo Schufa durante la visione: Ingannevole

Immoscout aveva pubblicizzato: Schufa credit check – direttamente online, “per la visione”.
Il tribunale dice: ingannevole.
Un locatore può richiedere tale prova solo poco prima della stipula del contratto di locazione, non prima.


Autodenuncia digitale: violazione del GDPR

Nell’autodenuncia digitale sono stati richiesti, tra gli altri, i seguenti dati:

  • Reddito

  • Datore di lavoro

  • Motivo del trasferimento

  • Garanzie, assicurazioni, dichiarazioni giurate

📌 Il problema: molti campi erano obbligatori – senza alcun obbligo legale.
📌 Secondo il tribunale, questo non è volontario e quindi non è conforme al GDPR.


La sentenza in sintesi

  • A Immoscout è stato ordinato di cessare e desistere

  • Si applica alla pubblicità Schufa e all’autodenuncia digitale

  • In caso di infrazione può essere comminata una multa fino a 250.000 euro.

  • La sentenza non è ancora definitiva, l’appello è in corso.


Agisci ora: Richiedi informazioni sul GDPR

Vuoi sapere quali dati Immoscout ha memorizzato su di te?
Utilizza il tuo diritto all’informativa GDPR ai sensi dell’Art. 15.


Ulteriori link:

Foto Patricia Lederer
Patricia Lederer
L'autrice e amministratore delegato di PepperPapers

Patricia Lederer è un avvocato specializzato in diritto tributario, commerciale e societario. Lederer è specializzata in diritto tributario nazionale e internazionale e in diritto penale tributario. Si occupa di verifiche fiscali, indagini fiscali e rappresenta i clienti in procedimenti giudiziari presso i tribunali fiscali nazionali, la Corte fiscale federale, la Corte costituzionale federale e la Corte europea dei diritti dell'uomo.
IT