Scrivere correttamente le fatture di pagamento: come farlo per i lavoratori autonomi e le ditte individuali

Come si scrive una fattura di pagamento anticipato conforme alle norme fiscali in qualità di lavoratore autonomo? Scopri a cosa devi prestare attenzione: dalle informazioni obbligatorie all'IVA.
Pubblicato da Patricia Lederer PepperPapers Logo Icon 09.07.2025 um 02:13 Uhr

Che cos’è una fattura di acconto e quando ne hai bisogno?

Una fattura di acconto (nota anche come fattura di pagamento anticipato) viene emessa prima della fornitura di un servizio, in genere per progetti di grandi dimensioni in cui si effettuano pagamenti anticipati come lavoratore autonomo o ditta individuale. Ti permette di assicurarti la liquidità prima di investire tempo e denaro.

Quando ha senso una fattura con acconto?

  • Per progetti a lungo termine con costi elevati

  • Per progetti individuali con un elevato utilizzo di materiali

  • Per salvaguardare le tue prestazioni per i nuovi clienti

Cosa deve essere incluso in una fattura di acconto?

Dal punto di vista legale, una fattura di acconto è una normale fattura. Pertanto, tutte le informazioni obbligatorie devono essere incluse anche qui:

  • Nome “Fattura di acconto” nel titolo
  • Nome e indirizzo tuo e del tuo cliente
  • Codice fiscale o partita IVA
  • Data e numero della fattura
  • Descrizione del servizio concordato
  • Periodo di performance previsto (o nota che non è ancora stato determinato)
  • Importo netto, importo IVA e importo lordo

Importante: il cliente può richiedere l’imposta a monte solo se le informazioni obbligatorie sono complete.

Imposta sul valore aggiunto e imposta a monte per i pagamenti anticipati

Anche i pagamenti anticipati sono soggetti all’IVA. Se lavori secondo il principio della tassazione effettiva (come fanno molte ditte individuali), devi pagare l’IVA solo quando il pagamento viene effettivamente ricevuto, non quando viene emessa la fattura.

Allo stesso tempo, il tuo cliente commerciale può detrarre l’imposta a monte solo dopo aver effettuato il pagamento ed esserein possesso della fattura di acconto.

Differenza rispetto alla fattura parziale

  • Fattura di pagamento anticipato: effettuata prima del servizio
  • Fattura parziale: viene emessa dopo che un servizio parziale è già stato reso.

Entrambi fanno parte di sequenze di fatture più ampie, come le fasi del progetto con le rate e le fatture finali.

Attenzione agli sconti e alle compensazioni

Se offri uno sconto su un acconto, questo sconto deve essere compensato correttamente nella fattura finale, altrimenti c’è il rischio che lo sconto venga preso in considerazione due volte. Pertanto, documenta gli sconti in modo chiaro e compensali in modo trasparente.

Conclusione

La fattura di pagamento anticipato è uno strumento prezioso per i lavoratori autonomi e le ditte individuali per garantire i progetti in modo economico. Assicurati che i dati siano completi, che l’IVA sia indicata correttamente e che la prenotazione sia corretta: in questo modo sarai al sicuro dal punto di vista legale e fiscale.

Vuoi sapere come fatturare correttamente alla fine di un progetto? Allora scopri qui come creare una fattura finale corretta alla fine del progetto.

Foto Patricia Lederer
Patricia Lederer
L'autrice e amministratore delegato di PepperPapers

Patricia Lederer è un avvocato specializzato in diritto tributario, commerciale e societario. Lederer è specializzata in diritto tributario nazionale e internazionale e in diritto penale tributario. Si occupa di verifiche fiscali, indagini fiscali e rappresenta i clienti in procedimenti giudiziari presso i tribunali fiscali nazionali, la Corte fiscale federale, la Corte costituzionale federale e la Corte europea dei diritti dell'uomo.
IT